I musei hanno un’importante funzione educativa che non conosce limiti di età e pubblici, così come afferma la nuova definizione ICOM (International Council of Museum). Da anni ci muoviamo in questa direzione, cercando di offrire laboratori e corsi per tutte le età, per far conoscere alle persone le collezioni ma anche per permettere al museo di essere un luogo vivo, aperto e soprattutto inclusivo e accessibile a tutti. Offriamo diverse proposte per avvicinare le persone al mondo dell’arte e ai linguaggi visivi per promuovere la costruzione continua della propria identità e quella della comunità.
Sei un genitore, un insegnante, un appassionato d’arte o semplicemente una persona curiosa che vuole mettersi alla prova? Continua a leggere e scopri quale delle tante attività è più adatta a te!
Un ricco calendario di appuntamenti per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni: sono previsti incontri fissi settimanali, corsi di ceramica e tecniche artistiche, laboratori in occasione di eventi e mostre temporanee. Una serie di percorsi educativi per scoprire attraverso “il fare” le opere dai grandi artisti, conoscere il nostro territorio e la nostra storia.
Scopri di piùI nostri laboratori sono destinati anche agli adulti per mettersi in gioco, riscoprire il piacere di saper fare, ritagliarsi un momento di relax o conoscere il mondo delle tecniche artistiche e i segreti della ceramica. Una serie di laboratori, dai corsi di ceramica fino ai workshop con artisti del territorio e ospiti internazionali.
Scopri di piùDa sempre ci impegniamo affinché il museo sia un luogo per tutti. Realizziamo importanti progetti coinvolgendo realtà socio-sanitarie locali e nazionali, per offrire attività e laboratori finalizzati a rendere accessibili le opere d’arte a ogni persona in base alle specifiche esigenze.
Scopri di piùDa molti anni offriamo a tutte le scuole, dall’infanzia agli istituti superiori, percorsi per avvicinare i bambini e i ragazzi alle collezioni museali. Dopo una visita alle opere, è sempre previsto un momento laboratoriale, dove ogni studente può sperimentare in prima persona i diversi linguaggi artistici. Oltre alle proposte per gli studenti, il servizio educativo realizza un ricco programma di attività formative per docenti ed educatori.
Scopri di più